top of page

Primo Weekend di Agosto: tempo stabile e caldo nella norma, in attesa di qualche pioggia a inizio settimana

  • Immagine del redattore: Giuseppe D'Agostino
    Giuseppe D'Agostino
  • 1 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

Questa fase di caldo gradevole e normalmente estivo continuerà anche nelle prossime ore, con le temperature che rimarranno ancora in linea con le medie del periodo.

Inoltre, nel fine settimana dovrebbe verificarsi un generale miglioramento delle condizioni atmosferiche pressoché ovunque, garanzia di un weekend (il primo del mese di agosto) abbastanza piacevole su tutto il territorio regionale.

Successivamente, però, tra la sera di Domenica 3 e la giornata di Martedì 5, ci aspettiamo un effimero peggioramento per via di un impulso da nord/nord-ovest, il quale potrebbe provocare qualche pioggia anche a carattere temporalesco.

Il tutto in attesa di una nuova rimonta dell'anticiclone subtropicale nord-africano che dovrebbe presentarsi nuovamente alle nostre latitudini, come vi avevamo già accennato, tra la metà e la conclusione della prima decade (da confermare nei prossimi appuntamenti l'intensità e la durata).


PREVISIONI NEL DETTAGLIO:

ree

Sabato 2 Agosto: condizioni stabili e soleggiate, salvo qualche nube presente al primo mattino sul Tirreno, ma in dissolvimento nel corso della stessa mattinata.

Sarà possibile, inoltre, qualche addensamento nel pomeriggio su Sila Greca, basso cosentino ionico e alto crotonese.

Temperature: normalmente calde, con qualche picco sino a raggiungere i +33°C/+35°C su Piana di Sibari, Marchesato crotonese, catanzarese orientale e reggino ionico.

Venti: deboli o moderati di direzione variabile, con possibili rinforzi lungo la dorsale appenninica, su cosentino interno, crotonese, Istmo di Catanzaro e Stretto di Messina.

Mari: mossi il medio-alto Ionio e lo Stretto di Messina, poco mossi i restanti bacini.


ree

Domenica 3 Agosto: cielo sereno o al più poco nuvoloso durante la giornata. Successivamente, dalla sera ci aspettiamo un aumento della nuvolosità di tipo irregolare sulle aree tirreniche, dove non escludiamo qualche isolato fenomeno di debole o moderata intensità.

Temperature: grosso modo stazionarie, con possibili punte sino a +33°C/+35°C su Piana di Sibari, Marchesato crotonese, catanzarese orientale e reggino ionico (tra cui la Locride).

Venti: deboli o moderati a regime di brezza, con rinforzi lungo la dorsale appenninica, su Istmo di Catanzaro e Stretto di Messina.

Mari: poco mossi.


ree

Tendenza per Lunedì 4 Agosto: condizioni variabili su tutto il territorio regionale, con possibili fenomeni anche di moderata intensità sin dal mattino sulle aree tirreniche e, in maniera più isolata, anche sulle rispettive zone interne; nel pomeriggio, inoltre, non escludiamo qualche pioggia anche di moderata intensità sui principali rilievi e tra basso cosentino ionico e alto crotonese.

Temperature: in lieve calo soprattutto nelle aree in cui sarà presente una maggiore copertura nuvolosa. Non dovrebbero superarsi i +31°C/+33°C sui settori ionici, mentre su quelli tirrenici i valori massimi saranno compresi tra i +28°C e i +31°C.

Minime più fresche, specie sui monti, dove localmente potrebbero raggiungersi valori prossimi ai +5°C.

Venti: moderati dai quadranti settentrionali sullo Ionio, deboli o moderati dai quadranti nord-occidentali sul Tirreno.

Mari: poco mosso il basso Ionio, mossi i restanti bacini.


Restate aggiornati su meteologullo.com!

  • TikTok
  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle
bottom of page