top of page


MLG nelle Serre Vibonesi – Il cuore meteorologico della Calabria interna tra accoglienza, memoria e resistenza
“Nel cuore montano della Calabria che resiste. Un viaggio tra meteo, memoria e territori che non si arrendono!” Cosenza, ore 7 del...
REDAZIONE
24 lugTempo di lettura: 5 min


Monte Cocuzzo, Catena Costiera 1541 m: il nuovo nodo d’alta quota della rete MLG! Scopri tutti i dettagli!
Un nuovo punto d’osservazione si aggiunge alla rete Meteo Lo Gullo, e questa volta guarda tutto dall’alto: Monte Cocuzzo, con i suoi...

Angelo Lo Gullo
15 lugTempo di lettura: 2 min


La censura di oggi arriva anche sull’ambiente, sulla verità di chi vive il territorio. Ma Lo Gullo è più forte!
Non serve più vietare per far tacere. Oggi la censura è fatta di diffidenza, silenzi strategici, sospetti ingiustificati. È fatta di chi...

Angelo Lo Gullo
9 lugTempo di lettura: 3 min


Nasce MLG Map: la mappa che insegnerà a leggere le condizioni meteo in tempo reale alla Calabria!!
Non è una novità. È un evento. Un progetto, che segna un prima e un dopo per la meteorologia regionale. E porta la firma di chi ha sempre...
REDAZIONE
8 magTempo di lettura: 4 min


Il NEVAIO più meridionale d’Europa, in CALABRIA: l’escursione di MLG sul Pollino conferma una stagione di tenuta nivale molto superiore al 2024!
A metà aprile 2025, il nevaio del Pollino si presenta in condizioni nettamente più solide rispetto allo stesso periodo dello scorso anno...

Angelo Lo Gullo
13 aprTempo di lettura: 3 min


*Calabria - I rulli di Neve dell’Aspromonte: Il raro spettacolo naturale dei “Snow Rollers”. Come si formano?
Aspromonte, 13 marzo 2022 — In uno degli angoli più affascinanti e selvaggi del sud Italia, i monti dell’Aspromonte custodiscono tesori...

Angelo Lo Gullo
9 aprTempo di lettura: 3 min


Primi d’Aprile da brividi in Calabria: toccati i -7,6°C sulla Sila. Valori negativi pure a bassa quota nella Valle del Crati!
Tra il 6 e il 9 aprile 2025, la Calabria è stata interessata da una marcata irruzione di aria fredda che ha riportato condizioni...

Angelo Lo Gullo
9 aprTempo di lettura: 3 min


*MLG: BIANCHI (CS), un borgo affascinante dal microclima estremo nel profondo meridione d’Italia!
Immerso nella suggestiva Valle del Corace, tra le pendici del Reventino e della Sila Piccola, il comune di Bianchi, in provincia di...

Angelo Lo Gullo
4 aprTempo di lettura: 4 min


Inverno 24-25 sul Monte Scuro, in Sila: tra neve e periodi troppo miti! I dati della stazione di MLG.
L’inverno 2024-2025 a Monte Scuro, 1640 metri sulla Sila Grande, quota riferita alla sede della nostra stazione meteorologica, ha...

Angelo Lo Gullo
3 aprTempo di lettura: 4 min


Chi è Meteo Lo Gullo? Il nuovo volto della meteo in Calabria! La storia di Angelo Lo Gullo e della nascita del sito web!
Nel panorama meteorologico calabrese, spesso caratterizzato da narrazioni sensazionalistiche e da un approccio poco attento alle reali...
REDAZIONE
27 marTempo di lettura: 4 min


Il falso mito del sud sempre mite: la nebbia ferma Italia-Francia Under 19 a Catanzaro e smentisce i luoghi comuni!
Catanzaro – L’idea di un Sud Italia caratterizzato esclusivamente da sole e temperature miti tutto l’anno è stata smentita in modo...

Angelo Lo Gullo
26 marTempo di lettura: 2 min


AMARCORD: La “Neve del silenzio” del 25 marzo 2020: una nevicata su Cosenza e hinterland in pieno lockdown!
Il 25 marzo 2020 è una data che molti cosentini ricordano per un episodio nevoso tardivo che interessò la città e le zone limitrofe in un...

Angelo Lo Gullo
25 marTempo di lettura: 3 min


MLG, Calabria tra le migliori in Italia per il clima: Catanzaro, Reggio e Vibo nelle prime posizioni, Cosenza maglia nera.
La Calabria, con il suo clima variegato, risulta tra le regioni più interessanti d’Italia per quanto riguarda la vivibilità climatica,...

Angelo Lo Gullo
22 marTempo di lettura: 2 min


MLG, terremoto: lampo illumina la Sila prima del terremoto, catturato dalla webcam di Morelli Soprana (Casali del Manco, CS)
Il 1 agosto 2024 ha regalato uno spettacolo naturale tanto inquietante quanto affascinante nel cuore della Calabria: alle 21:43, la...

Angelo Lo Gullo
20 marTempo di lettura: 2 min


Dall’avvezione calda al tracrollo termico: riepilogo estremi dell’ultima settimana in Calabria ed uno sguardo al meteo del prossimo #WEEKEND!
L’ultima settimana ha mostrato la tipica variabilità primaverile, con un rapido passaggio da temperature eccezionalmente miti a valori...

Angelo Lo Gullo
20 marTempo di lettura: 2 min


MLG, Meteo Didattica: alla scoperta delle nubi. Formazione, tipologie e fenomeni atmosferici. Leggi
Quante volte alziamo gli occhi per osservare il cielo e vedere se è totalmente sereno, se sono presenti delle nubi più o meno compatte e...
Giuseppe D'Agostino
8 marTempo di lettura: 3 min


*Leggende sul vento della Catena Costiera: il diavolo di Mendicino ed il Principe del Tirreno innamorato.*
La Catena Costiera è un sistema montuoso che separa la Valle del Crati dalla costa tirrenica calabrese, caratterizzato da fenomeni...

Angelo Lo Gullo
19 febTempo di lettura: 3 min


Prossime 36 ore localmente instabili con piogge e qualche temporale, prima di una fase più stabile e calda a partire da Mercoledì 6.
In queste ore, un impulso fresco in quota sta transitando sulle regioni meridionali, apportando un temporaneo peggioramento anche sulla...
Giuseppe D'Agostino


Primo Weekend di Agosto: tempo stabile e caldo nella norma, in attesa di qualche pioggia a inizio settimana
Questa fase di caldo gradevole e normalmente estivo continuerà anche nelle prossime ore, con le temperature che rimarranno ancora in...
Giuseppe D'Agostino


*Prossimi giorni: si torna a respirare! Arrivano venti freschi e piogge sparse sulla Calabria! Mar Tirreno molto mosso.
In queste ore si sta verificando un sensibile cambiamento sulla nostra regione. Infatti, dopo l'ultima settimana rovente, in cui si sono...
Giuseppe D'Agostino
Benvenuti nella sezione dedicata alle ultime novità meteo! Qui troverai aggiornamenti giornalieri sulle previsioni generiche per i giorni successivi, le analisi sulle tendenze climatiche e le informazioni sui fenomeni atmosferici più rilevanti. Che si tratti di un'imminente ondata di calore, o di freddo, saremo pronti a fornirti le informazioni più accurate e tempestive per prepararti ad ogni condizione. Seguici per restare sempre informato sul meteo locale!
bottom of page